Proposta Progettuale di Ristrutturazione e Riqualificazione di un’Abitazione Esistente

Proposta Progettuale di Ristrutturazione e Riqualificazione di un’Abitazione Esistente

Proposta Progettuale di Ristrutturazione e Riqualificazione di un’Abitazione Esistente

La presente proposta nasce con l’obiettivo di riqualificare un’abitazione esistente, attraverso uno studio approfondito degli interni e degli esterni, al fine di migliorarne il comfort abitativo e l’integrazione con il contesto naturale della macchia mediterranea. Il progetto si è concentrato sull’uso di materiali naturali, sulla valorizzazione della luce e degli spazi, nonché sulla progettazione del verde, per creare un ambiente armonioso e sostenibile.

1. Interventi di Ristrutturazione Interna: Uso di Materiali Naturali e Ottimizzazione degli Spazi

L’intervento progettuale ha previsto una ristrutturazione interna mirata, con particolare attenzione alla scelta dei materiali e alla distribuzione degli ambienti.

  • Pavimentazioni e Rivestimenti

    Sono stati selezionati materiali naturali come parquet in legno per le zone giorno e notte, mentre per gli ambienti umidi, come bagni e cucina, si è optato per pietra naturale e gres porcellanato effetto pietra, garantendo resistenza e armonia con l’esterno.

  • Zona Giorno

    Il soggiorno è stato ripensato come un ambiente open space, con cucina a vista e ampia zona relax, caratterizzata da ampie vetrate panoramiche per migliorare l’illuminazione naturale e il rapporto con l’esterno. L’arredo è stato progettato con materiali sostenibili e tonalità neutre, per esaltare la luminosità e la continuità visiva tra interno ed esterno.

  • Zona Notte

    La ristrutturazione ha incluso una rivisitazione degli spazi della zona notte, introducendo elementi in legno massello e tessuti naturali, per creare ambienti accoglienti e rilassanti. L’obiettivo era massimizzare il comfort attraverso materiali ecologici e una palette cromatica ispirata alla natura circostante.

2. Riqualificazione degli Spazi Esterni e Integrazione con la Macchia Mediterranea

Un aspetto fondamentale della proposta è stato il restyling degli spazi esterni, con un’attenzione particolare alla scelta della vegetazione e delle soluzioni architettoniche per migliorare la fruibilità degli ambienti outdoor.

  • Giardino e Verde Mediterraneo

    Il progetto ha previsto la valorizzazione dell’area verde attraverso l’inserimento di essenze tipiche della macchia mediterranea, tra cui ulivi, palme nane, lavanda, mirto e bouganville, piante resistenti e a basso fabbisogno idrico.
    I percorsi pedonali sono stati ripensati utilizzando
    pietra naturale, creando un collegamento fluido tra gli ambienti esterni e garantendo un’estetica in armonia con il paesaggio.

  • Spazi Relax e Pergolati

    La proposta ha incluso l’installazione di una pergola modello “Nomo Rialto” in corten, pensata per offrire ombreggiatura alla zona living esterna, rendendola fruibile in ogni stagione. Inoltre, è stata prevista una tenda a vela “SunSquare”, studiata per creare un’ulteriore protezione nelle aree più esposte al sole.

  • Terrazze e Vasca Idromassaggio

    Per valorizzare al massimo l’esperienza outdoor, il progetto ha incluso la realizzazione di un’area relax con decking in legno e vasca idromassaggio esterna, immersa nella vegetazione mediterranea.
    Il parapetto in vetro previsto sulla terrazza principale avrebbe permesso di godere appieno della vista panoramica, mantenendo un collegamento visivo diretto con il paesaggio circostante.

3. Obiettivi e Visione della Proposta

L’intento della proposta di ristrutturazione era quello di modernizzare e migliorare gli spazi esistenti, garantendo un’armonia tra interno ed esterno e valorizzando il contesto naturale attraverso scelte progettuali attente e materiali ecologici.

Sebbene il progetto non sia stato realizzato, esso rappresenta un modello di intervento sostenibile, capace di trasformare un’abitazione esistente in una residenza più confortevole, efficiente e in perfetto dialogo con la natura. Questa visione può essere ripresa in futuro per ulteriori sviluppi o adattamenti in contesti simili.

Info